TEATRI DI CONFINE Virgilio Sieni Corpi danzanti all’alba del mondo di Stefano Crisafulli Corpi che viaggiano tra materialità e immaterialità, tra concretezza e pensiero, tra suggestioni letterarie e iconiche. Sono questi i corpi danzanti che Virgilio Sieni, uno dei coreografi più importanti della danza contemporanea italiana, ha presentato sul palco del Rossetti mercoledì 19 aprile,… Continua
Teatri di confine
Si apre il sipario. The show is. Ma sarà il giudizio fine e critico di Stefano Crisafulli a raccontarci lo spettacolo. E a svelarne bellezze e incertezze. Anche passando dai retroscena.
Sulle tracce di Medea
Una figura come quella di Medea ha sempre suscitato degli interrogativi in campo psicologico. Com’è possibile che una madre uccida i suoi figli?
Barbablu al Teatro Miela
Giovedì 16 marzo ore 21 Teatro Miela BARBABLU ON/OFF Reading musicale Amélie Nothomb reading a cura di Stefano Dongetti con Laura Bussani e Alessandro Mizzi. pianoforte Riccardo Morpurgo effetti sonori Nazareno Bassi. Video animazioni di Francesco Paolo Cappellotto Regia Sabrina Morena con la partecipazione straordinaria di Marion Sila (voce e fisarmonica) in occasione della giornata mondiale… Continua
Variabili umane.
“Variabili umane” Scene di ironico strazio, d’odio e d’amore. Un imperidibile spettacolo al Teatro Miela il 26 novembre nell’ambito dell’interessante Rassegna S/paesati. Alla ricerca dell’identità perduta. L’identità biologica, civile ed emotiva della persona. Saper guardare i nostri desideri, sfidare le nostre paure, sono le premesse per un intenso e efficace lavoro pluriennale che accompagna… Continua
Festival internazionale del teatro giovane a Trieste
TriesteACT FESTIVAL -TERZA EDIZIONE- FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO GIOVANE DAL 21 AL 29 MAGGIO 2016 Per il terzo anno consecutivo il CUT – Centro Universitario Teatrale – di Trieste, che dal 1987 si occupa di promuovere la cultura teatrale a Trieste partendo dalla formazione dei giovani, ha deciso di portare nella nostra città una nuova… Continua
Il lato blues di Svevo and Friends
– di Stefano Crisafulli – Lo sapevate che Italo Svevo è blues? E che pure Saba, Joyce, Slataper, Giotti, Kosovel e Voghera lo sono? In un turbinìo di citazioni, ci ha pensato la premiata ditta Pupkin, formata da Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi e Laura Bussani a dimostrare questa tesi, con l’aiuto di due musicisti del… Continua
La stanza del tempo. A teatro accade la vita
Nell’ambito della rassegna ARTEATROCORTI Il gruppo DIONISO TEATRO presenta LA STANZA NEL TEMPO Pièce in dieci quadri testo e regia di Stefano Crisafulli 30 e 31 ottobre 2015 – ore 20.30 ACTIS di via Corti ingresso a offerta libera Al centro dello spettacolo c’è una stanza, sempre la stessa. Questa stanza è la stanza nel tempo, ma… Continua
Nuova vita per le marionette di Podrecca
Presso i laboratori del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è in corso il lavoro di restauro delle marionette di Vittorio Podrecca. Degli interventi conservativi si sta occupando un gruppo di marionettisti di cui fa parte Barbara Della Polla che ha iniziato la sua carriera teatrale con alcuni dei marionettisti della storica compagnia Fondata da… Continua
Nel magma di Piumini
Roberto Piumini (che ho incontrato nella sua casa di Milano il 5 gennaio di quest’anno) è un vulcano perennemente attivo: nato nel 1947, è poeta per bambini, per adulti, scrittore, attore, cantante… L’ingegno, le idee, le esperienze di Piumini sono un magma colante di vita non circoscrivibile in un’intervista. Qui di seguito troverete un piccolo… Continua
“Dancing with Maria”. In piazza e al cinema.
“Dancing with Maria” uscirà nelle sale italiane il 26 febbraio A Trieste il flashmob si terrà mercoledì 25 febbraio alle ore 17:30 in Piazza Unità la partecipazione è libera Ivan Gergolet, regista isontino, le ha dedicato un film, in cui lei stessa recita. Il film è stato il primo documentario ad essere selezionato alla Settimana Internazionale della… Continua